
La Vinaria è una Ciclostorica che parte da Marlia e attraversa Lucca, giunta alla sua Nona Edizione è una corsa ciclistica non competitiva, dove il panorama, le bici storiche e l'abbigliamento di altri tempi, fanno da contorno ad un'occasione per una pedalata in compagnia di amici e familiari.
La Vinaria non è solo una corsa ciclistica, ma è una festa, composta da tutta una serie di eventi che coinvolgono cicloamatori e non.
Venerdì 22 Agosto 2025
La Vinaria verrà inaugurata alla 16.00 con il Mercatino Vintage di ricambi per biciclette d'epoca, la Mostra "Le bici dei campioni" e l'apertura della segreteria della manifestazione.
La sera cena cubana e danze caraibiche.
Sabato 23 Agosto 2025
La manifestazione aprirà alle 7.00 con il Mercato Contadino, mentre alle 10.00 Pedalata Elettrica in collaborazione con Enel. Alle 11.00 cerimonia ufficiale con intitolazione del Percorso Ciclabile a Luigi Colombini, calzolaio storico di grandi campioni di ciclismo.
Nel pomeriggio raduno di Vespe e Auto d'Epoca, a seguire tutti all'Angolo di Roberto per gli Aperitivi, che anticiperanno la cena dei vinari al Mercato di Marlia con prodotti e piatti tipici lucchesi.
Domenica 24 Agosto 2025
Mercato Vintage e Segreteria apriranno alle 7.00, ma alle 7.30 tutti pronti al Mercato di Marlia per Caffellatte e Brioche, e poi alle 8.30 tutti pronti per partire per la Ciclostorica che attraverserà il Centro Storico di Lucca, le Mura e poi avrà inizio la pedalata vera e propria, i ciclo amatori potranno scegliere a momento dell'iscrizione fra:
Percorso breve 49,43 km con 690 mt dislivello
oppure
Percorso lungo 80,33 mt con 1224 mt dislivello
I percorsi si snoderanno fra colline e paesi della lucchesia per poi arrivare tutti nuovamente al Mercato di Marlia, dove i partecipanti potranno godere del Pasta Party.
A concludere la bella esperienza le premiazioni dell'atleta più leggero, dell'atleta meno leggero, della bici più bella in stile anni '20, della squadra più numerosa, del miglior filmato e foto in corsa e del Trofeo Roberto Silva.