
“Domenica 1 e lunedì 2 giugno, a Fornaci di Barga”, frazione del comune di Barga (LU), si svolge la Sagra delle Sagre, local Street Food, 2 giorni dedicati all'enogastronomia locale, alla musica, allo sport e al divertimento. “ La Festa è organizzata dal CIPAF Centro commerciale Naturale di Fornaci di Barga in collaborazione con Comune di Barga e Associazioni del Territorio e con il patrocinio della Camera di Commercio e Regione Toscana.
“La Sagra delle Sagre” è una festa un po' particolare, dove le associazioni e le realtà del territorio propongono le loro specialità:
- Fornaci 2.0 (bomboloni, pasta fritta e birra artigianale);
- Sagra della porchetta Villetta (porchetta);
- Festa della Rovella Fornaci (pesce fritto);
- Circolo S. Jacopo Lammari (tordelli e zuppa);
- Norcini a Castello (tagliere misto e zuppa selvaggia);
- U.S.D. Fornaci 1928 (cacciucco),;
- Donatori Fidas Fornaci di Barga (bevande);
- Nutini - Ciccia in strada (hamburger e grigliata).
Dalle ore 21 è possibile ballare in piazza con “I CIAO”.
Anche la giornata del 2 giugno prevede numerose attività: a partire dalle 9:00 del mattino si arriva sino a mezzanotte con stand gastronomici, musica, sport, mercato straordinario e mercatino artigianale.
Ci saranno anche gli sbandieratori di Gallicano e tanti divertimenti per tutti i gusti.
Dopo molti anni, grazie all'iniziativa di tanti volontari, tornano i "Giochi senza Frontiere di Fornaci di Barga", che vedranno sfidarsi, tra sana competizione e tanta allegria, i 4 rioni di Fornaci di Barga.