
La cicogna si è finalmente ricordata la strada per tornare a Capoli. Dopo ben 26 anni, infatti, è nato un bambino: Sebastiano Pardini. Questa notizia, rilanciata da molti giornali e notiziari radiotelevisivi, ha portato un'atmosfera di festa e di sollievo nel paesino in cui, secondo l'ultimo censimento, vivono appena 18 persone.
Situato ad un'altitudine di 754 metri, Capoli è un antico borgo, frazione del Comune di Sillano Giuncugnano. Certamente è stato fondato prima del 793d.c. anno in cui è stato menzionato per la prima volta in documenti ufficiali. Come molti altri paesi montani, gli abitanti del borgo per molto tempo hanno continuato a trasferirsi verso le città o i paesi più grandi, tanto che la popolazione ormai era arrivata ai minimi termini.
Da 26 anni Capoli non registrava più alcuna nascita. Ma l'arrivo del piccolo Sebastiano Pardini ha improvvisamente interrotto questa tendenza negativa, riportando ottimismo e fiducia nel futuro. Il fiocco celeste sulla porta di casa suscita sorpresa e allegria. Tutta la famiglia è in festa: i genitori Nico Pardini e Sonia Malucelli, dei nonni materni e paterni, degli zii e anche dei bisnonni Gemma e Giampiero.
Capoli è situato in una zona bellissima, con panorami stupendi e interessanti risorse naturali. La speranza è anche quella che altre coppie, desiderose di riscoprire una vita sana e a contatto con la natura, vogliano stabilirsi in questo delizioso paesino. Ma intanto… tutti in festa per l'arrivo di Sebastiano!