![Bagni di Lucca: divertimenti, mercatini e giochi per bambini con la](https://foto-news.lucca.news/1230/original/bagni_di_lucca_divertimenti_mercatini_e_giochi_per_bambini_con_la_valle_di_babbo_natale__bagni_di_lucca.jpg)
C’è attesa nella cittadina termale per gli appuntamenti di Natale inseriti nel programma di “La Valle di Babbo Natale”, iniziativa che viene realizzata in collaborazione con l’Unione dei Comuni, a rotazione tra più Comuni e che quest’anno ha la sua inaugurazione nel Comune di Bagni di Lucca sabato 7 dicembre a partire dalle 14. Ma già da domenica primo dicembre gli appuntamenti hanno preso il via insieme alla accensione delle luci in contemporanea alla Villa, Ponte a Serraglio e Fornoli. Tutti gli appuntamenti sono con ingresso gratuito. In queste tre frazioni, in tre date diverse, si tengono feste, rappresentazioni, allestimenti e appuntamenti significativi: alla Villa il 7 dicembre, a Fornoli l’8 e a Ponte a Serraglio il 6 gennaio.
Le iniziative sono a cura della Amministrazione Comunale insieme alla Pro Loco e ad alcune associazioni locali, Ci sarà anche una lotteria del Comune con oltre 70 premi in palio. Questa lotteria, con estrazione al 6 gennaio servirà per finanziare la spesa della illuminazione di Natale o per organizzare altri eventi. Verranno fatti allestimenti delle Natività in diversi punti del paese grazie alle statuine delle ditte Fontanini, Marchi e Arte Barsanti, aziende leader nel settore. A villa Webb ci sarà la casa di Babbo Natale che incontrerà i bambini domenica 15 dicembre. Torna anche l’iniziativa “Ri‐regala un regalo”: sarà possibile lasciare un pacco regalo nell’ingresso dell’atrio comunale, sarà poi la associazione Auser a distribuire i regali.
Primo appuntamento domenica primo dicembre a Pieve di Monti di Villa dalle ore 12 col Presepe Vivente a cura della Parrocchia Monti di Villa. Tante rappresentazioni di vecchi mestieri e banchetti con prelibatezze di sapori locali. Sabato sette c’è stata l’inaugurazione alle 15,30 della “Valle dei Presepi” con festa al capoluogo, canti, banchetti artigianali. Sempre sabato sette dalle 14 ha preso il via “La passeggiata tra i presepi” nella frazione montana di Montefegatesi dove è stato possibile camminare lungo le stradine del vecchio paese e ammirare oltre 150 allestimenti di Natività. Alle 21 nella frazione di Fornoli è seguita la festa per l’accensione dell’albero di Natale a cura del comitato di Cafaggio. Domenica 8 dicembre festa a Fornoli in concomitanza della tradizionale fiera paesana. Il 10 dicembre alle 19 è partita la “fiaccolata della Pace” a Fornoli dal Ponte delle Catene organizzata dal comitato locale della Croce Rossa e dai Comuni di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano. Il 14 dicembre è stato possibile fare visita al laboratorio di figurine in gesso Arte Barsanti alla Villa in via Val di Lima 34 (per prenotare chiamare il numero 0583 809925). Sabato 14 dicembre c’è la Festa del Laureato nella biblioteca A. Betti alle ore 10. Alle 21,15 si tiene, sempre nella biblioteca, il “Concerto di Natale” con canzoni in jazz. Domenica 15 dicembre dalle ore 10 prende il via la festa alla Villa con allestimenti, banchetti con prodotti artigianali. Nella storica villa Webb in località Bagni alla Villa c’è Babbo Natale ad aspettare i bambini. Il 17 dicembre si tiene lo spettacolo “Scuole sotto l’albero” alle 21 al teatro Accademico. Il 24 dicembre dalle ore 22 prende il via la festa della “vigilia di Natale” al Casino municipale di Ponte a Serraglio. Sempre al Casino il 31 dicembre ci sarà la festa di fine anno “Babylon”. Il primo appuntamento del nuovo anno sarà con la Befana, alle ore 16 nella frazione di Cafaggio, a Fornoli e dalle 20 a Montefegatesi col tradizionale canto. Doppio appuntamento anche il 6 gennaio: a Pieve di Controni con “La Befana In Controneria” e a Ponte a Serraglio al Casino Municipale con la “Festa della Befana”.
Emanuela Ambrogi